Siamo in periodo di Pasqua e sono andato a cercare uno dei simboli della passione di Cristo, La reliquia della colonna della flagellazione. In una piccola via, venendo da Santa Maria Maggiore, varcando quella soglia, nessuno immaginerebbe di trovarsi in…
Categoria: non chiamateli marmi
Siamo in piena settimana Santa del Giubileo della speranza, come non parlare della Porta Santa o meglio della roccia che troviamo agli stipiti dell’imponente portone. Anche qui abbiamo una roccia che porta nome di “marmo” semplicemente perché roccia lucidabile. Qualcuno…
Iniziamo con il Travertino che troppo spesso viene confuso e chiamato impropriamente “marmo”. Potremmo dire che il travertino è più vicino al calcare della lavatrice che ai bellissimi marmi di Carrara per il suo processo di formazione. Ma andiamo un…
Iniziamo questa nuova avventura ripercorrendo la storia straordinaria delle rocce sul nostro pianeta e districandoci nel dedalo di materiali lapidei utilizzati per costruzioni, sculture e opere d’arte Quante volte guardando un edificio antico o una cattedrale avrete sentito o usato…