Carissime amiche e amici buongiorno. So che stavate aspettando il nuovo appuntamento con questa rubrica ed eccoci qui con un nuovo appuntamento e con una nuova straordinaria storia geologica dietro un famosissimo monumento. Qualche giorno fa è stato il 2…
Autore: gabrielecat74
Stasera altro doppio bellissimo passaggio della Stazione Spaziale Internazionale sopra la nostra città ecco qui un momento del passaggio di stasera. In attesa del sorgere sopra i palazzi di una bellissima Luna Piena (sull’orizzonte é sorta al tramonto del Sole)…
Siamo finalmente arrivati ai porfidi, un mondo straordinario e molto complesso di diverse tipologie di rocce, sicuramente e logicamente non appartenenti al mondo del marmo, che ormai abbiamo imparato essere una roccia metamorfica. I porfidi sono strettamente legati al mondo…
Avete visto che spettacolo quella grandissima macchia sul Sole? Beh é un po’ difficile riuscire a scovarla con tutte queste nuvole che coprono il cielo in questi giorni. Eppure con il nostro osservatorio da passeggio abbiamo tentato l’impresa puntando lo…
Continuiamo la nostra escursione stellare nei cieli cittadini nonostante l’inquinamento luminoso per accorgerci di come il cielo ogni giorno ha una sorpresa per noi. CI sono corpi che si spostano molto rapidamente in cielo e quando guardiamo la luna rispetto…
Stasera voglio puntare un bellissimo ammasso stellare che porta il nome in sigla di M5. Per trovarlo dobbiamo andare a scrutare sopra i tetti dei palazzi, sotto la luce inconfondibile della stella Arturo. Anche in un cielo inquinato di luci…
Affacciatevi alla finestra e guardate in direzione Ovest. a concludere il mese astronomico sopra di noi una bellissima sorpresa. Un incontro tra la Luna e Giove. Avete tempo fino alle 23.30, soprattutto chi ha l’orizzonte libero ad ovest per godere…
Spostiamoci un po’ da Roma ma come vedrete presto ci ritorneremo. Nel post di oggi vorrei mostrarvi infatti come molto spesso chiamiamo marmi soprattutto rocce calcaree organogene (ovvero ricche di organismi fossili, come conchiglie, alghe calcaree, briozoi e molto altro…
In questi giorni di lutto per Papa Francesco, oltre a parlare di riti e conclave, si è sentito molto parlare della richiesta di sepoltura nella Basilica di Santa Maria Maggiore, nella navata di sinistra vicino alla Cappella Paolina. A questa…
Siamo a bordo di un pianeta straordinario, unico nel suo genere nel nostro Sistema Solare. Da anni lo studio, mi piace raccontarlo e comprenderne i meccanismi e l’evoluzione anche nel contesto dell’Universo che ci ospita. Proprio per questo di mestiere…