Continuiamo la nostra escursione stellare nei cieli cittadini nonostante l’inquinamento luminoso per accorgerci di come il cielo ogni giorno ha una sorpresa per noi.
CI sono corpi che si spostano molto rapidamente in cielo e quando guardiamo la luna rispetto alle stelle che le fanno da sfondo è molto evidente la rapidità con cui si sposta in cielo.
CI sono corpi che questa rapidità di movimento la fanno notare ancora di più, e sono gli asteroidi.
Ieri sera e stasera ho voluto cercare tra le stelle un vero guinness dei primati degli asteroidi: VESTA. Nel momento in cui lo fotografavo il 2 maggio 2025 alle 23:59 si trovata esattamente a 176.813.709 Km dalla Terra.
Vesta è un asteroide molto grande per questo anche da una distanza cosi si fa notare in cielo. Dalla città è praticamente impossibile vederlo ad occhio nudo ma con un modesto strumento si fa notare un bel po’. In luoghi particolarmente privi di inquinamento luminoso si potrebbe addirittura vedere ad occhio nudo proprio per le sue dimensioni e per la sua capacità di riflettere la luce del sole
Per capire quanto è grande immaginate che il suo diametro medio corrisponde alla distanza lineare che c’è tra Roma e Torino circa 525 Km. Beh un bel sassone direi!
La piccola sonda DAWN si è divertita a fotografare VESTA da vicino e questo è il risultato

Tornando alla nostra foto di oggi che è un collage della foto del 1 maggio e del 2 maggio all’incirca alla stessa ora, vi potete rendere conto di quanto sia veloce il suo spostamento in cielo. Approfittatene in queste notti perché é particolarmente “vicino” alla Terra, sempre in termini astronomici si intende, per essere ammirato in cielo nonostante l’inquinamento luminoso.