05 aprile 2025 – Roma – ore 22:29 UTC+2 – In molti mi avete chiesto cosa fossero quegli astro in cielo allineati con la nostra Luna.
Nel giro di pochi cm della foto con un colpo d’occhio potete percorrere più di 481.360 miliardi di Km. 4 corpi celesti molto diversi tra loro. Un satellite un pianeta e due stelle.
Nella notte precedente al primo quarto di Luna si riconosce in basso la luce rossastra di Marte. Sopra la coppia di Stelle che fanno da testa ai due gemelli Polluce e più in alto Castore.
Osservandoli in cielo stiamo guardando astri molto distanti tra loro.
Dalla Luna che si trova a solo un secondo luce di distanza da noi fino ad arrivare a Castore a più di 50 anni luce.
Polluce é la stella più luminosa della costellazione dei gemelli ma ha anche un altro primato é la stella gigante a noi più vicina. Ha un raggio 9 volte quello del sole ma é molto più luminosa (circa 40 volte più del Sole)
Castore é la più distante tra le due e si trova a circa 49 anni luce di distanza dalla Terra
Cercate il gruppo anche domani sera 6 aprile e riuscirete a vedere quanto é rapida a muoversi in cielo la Luna