dal 1996 racconto la scienza con vari linguaggi
Raccontare La Scienza
Spettacoli scientifici, mostre, eventi.
APRILE 2025
Planetario
-info-
Spettacoli scientifici, mostre, eventi.
APRILE 2025
Technotown
-info-
Attualmente curatore scientifico & Responsabile scientifico
Planetario Technotown
Personaggi speciali
Dottor Stellarium
visita il sito
Ciao. Sono Gabriele Catanzaro e dal 1996 sperimento metodi per raccontare la scienza, in tutte le sue sfaccettature. Lo faccio nelle aule universitarie, nei musei, nei planetari, in radio e televisione. In queste pagine troverai i miei progetti e tutto quello che orbita intorno alle mie avventure di comunicazione della scienza. Buon viaggio!
Piccolo Calendario Astronomico Quotidiano di osservazione della volta celeste. Ogni giorno un’immagine che ci invita a sollevare lo sguardo al cielo. Buon Cielo a tutti!
22 aprile 2025 – Roma – ore 23:47 (UTC+2) – Siamo a bordo di un pianeta straordinario, unico nel suo genere nel nostro Sistema Solare. Da anni lo studio, mi piace raccontarlo e comprenderne i meccanismi e l’evoluzione anche nel contesto dell’Universo che ci ospita. Scopriamo in questa Giornata della Terra come geologia, astronomia, archeologia, storia dell’arte e cultura non vivrebbero una senza l’altra. [Continua…]
Quante volte guardando un edificio antico o una cattedrale avrete sentito o usato l’espressione “che bei marmi”. A questa espressione ogni geologo prova un brivido sulla schiena e se prova a rispondere “quello non è un marmo ma è …” seguito dal nome reale della roccia utilizzata, riceverà sicuramente la risposta stizzita “Vabbè ma si chiamano marmi per convenzione”. Sappiate che questa espressione equivale a dire che i versi di Dante le possiamo chiamare filastrocche perché in rima o a dire davanti ad un quadro di van Gogh “che bel disegnino” Questo format sul mio sito sarà un modo differente per dare il giusto nome alle rocce che vedrete in giro per il mondo restituendo loro tutta la loro straordinaria storia.
22 aprile 2025 – In una piccola via, venendo da Santa Maria Maggiore, varcando quella soglia, nessuno immaginerebbe di trovarsi in uno scenario straordinario che è la basilica di Santa Prassede. Per un geologo è un paradiso di pietre di tutti i tipi. Li uno dei simboli della passione di Cristo, La reliquia della colonna della flagellazione. [continua…]
27 MARZO – ore 10:40- Roma- Non c’è modo migliore di festeggiare la giornata mondiale del teatro se non con il mio “Viaggio su un raggio di luce” [continua…]
La Creatività non è altro che un’intelligenza che si diverte. (ALBERT EINSTEIN)
ULTIMI POST
22 Aprile 2025 - Giornata della Terra - come geologia, astronomia, archeologia, storia dell'arte e cultura non vivrebbero una senza l'altra.
oggi in cielo, Planetari
23 Aprile 2025
by gabrielecat74
Siamo a bordo di un pianeta straordinario, unico nel suo genere nel nostro Sistema Solare. Da anni lo studio, mi piace raccontarlo e comprenderne i meccanismi e l'evoluzione anche nel contesto dell'Universo che ci ospita.
Proprio per questo di mestiere faccio il planetarista ovvero racconto il nostro pianeta nel suo contesto spaziale e temporale attraverso la...
Read More
Non chiamateli marmi - la Diorite della flagellazione
non chiamateli marmi
21 Aprile 2025
by gabrielecat74
Siamo in periodo di Pasqua e sono andato a cercare uno dei simboli della passione di Cristo, La reliquia della colonna della flagellazione.
In una piccola via, venendo da Santa Maria Maggiore, varcando quella soglia, nessuno immaginerebbe di trovarsi in uno scenario straordinario che è la basilica di Santa Prassede.
20 Aprile 2025 - Buona Pasqua di Sole tra le nuvole
oggi in cielo
20 Aprile 2025
by gabrielecat74
Nella pausa, prima degli spettacoli pomeridiani di Pasqua al Planetario di Roma, in un momento in cui si è formato un varco tra le nuvole la nostra stella ha fatto capolino, facendosi ammirare in tutta la sua bellezza.
Non potevo perdere la possibilità di immortalarlo sollevando gli occhi al cielo col mio piccolo telescopio.
non chiamateli marmi
18 Aprile 2025
by gabrielecat74
Siamo in piena settimana Santa del Giubileo della speranza, come non parlare della Porta Santa o meglio della roccia che troviamo agli stipiti dell'imponente portone.
Anche qui abbiamo una roccia che porta nome di "marmo" semplicemente perché roccia lucidabile.
Qualcuno mi chiedeva, dopo i precedenti post, perché continuiamo a chiamare marmi rocce che sappiamo avere tutt'altra natura...
Read More
Non chiamateli marmi - Il Travertino
non chiamateli marmi
16 Aprile 2025
by gabrielecat74
Iniziamo con il Travertino che troppo spesso viene confuso e chiamato impropriamente "marmo".
Potremmo dire che il travertino è più vicino al calcare della lavatrice che ai bellissimi marmi di Carrara per il suo processo di formazione. Ma andiamo un passo alla volta.
A Roma è tra i materiali più utilizzati in antichità ed anche nei tempi...
Read More
15 Aprile 2025 - Le bellissime stelle del Leone
oggi in cielo
15 Aprile 2025
by gabrielecat74
15 aprile 2025 – Roma – ore 21:43 (UTC+2) – Anche in una serata nuvolosa, appena si apre un varco tra le stelle, può essere l'occasione ideale per ammirare la meravigliosa variabilità di colore, luminosità, e caratteristiche differenti delle stelle.
Approfittando di un varco tra le nuvole, che si fanno notare già nella foto di base,...
Read More
Non chiamateli marmi - il ciclo delle rocce
non chiamateli marmi
14 Aprile 2025
by gabrielecat74
Iniziamo questa nuova avventura ripercorrendo la storia straordinaria delle rocce sul nostro pianeta e districandoci nel dedalo di materiali lapidei utilizzati per costruzioni, sculture e opere d'arte
Quante volte guardando un edificio antico o una cattedrale avrete sentito o usato l'espressione "che bei marmi".
A questa espressione ogni geologo prova un brivido sulla schiena e...
Read More
12 aprile 2025 - La Mini-Luna di Pasqua tra le nuvole (La data di Pasqua)
oggi in cielo
12 Aprile 2025
by gabrielecat74
12 aprile 2025 – Roma – ore 22:40 (UTC+2) – Serata speciale per una Luna speciale anche se coperta dalle nuvole. Ora in cielo la mini Luna di Pasqua. Quella di oggi è infatti la luna piena che determina la data di Pasqua ma è anche la Luna piena che alle ore 02,24 coinciderà con...
Read More
11 Aprile 2025 - Due galassie inquinate di luce
oggi in cielo
11 Aprile 2025
by gabrielecat74
10 aprile 2025 – Roma – ore 23:10 (UTC+2) – Stasera ho voluto puntare due straordinarie galassie. Le galassie M81 e M82 nella costellazione dell’Orsa Maggiore.
Da quando ho iniziato questa avventura di foto astronomiche dalla città senza troppe elaborazioni, sto condividendo con voi quante sono le cose che si osservano anche da un cielo...
Read More
10 aprile 2025 - Una nebulosa a forma di cuore
oggi in cielo
10 Aprile 2025
by gabrielecat74
Ok lo so! Anche stasera ho voluto azzardare fotografando una bellissima nebulosa con una inequivocabile forma a cuore, la nebulosa W3 con il suo ammasso stellare aperto IC 1805.
Nella costellazione di Cassiopea, ai confini con la costellazione della Giraffa si estende questa bellissima nebulosa diffusa con il suo ammasso aperto. E' un azzardo perché è...
Read More
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.