Siamo a bordo di un pianeta straordinario, unico nel suo genere nel nostro Sistema Solare. Da anni lo studio, mi piace raccontarlo e comprenderne i meccanismi e l’evoluzione anche nel contesto dell’Universo che ci ospita. Proprio per questo di mestiere…
Categoria: oggi in cielo
Nella pausa, prima degli spettacoli pomeridiani di Pasqua al Planetario di Roma, in un momento in cui si è formato un varco tra le nuvole la nostra stella ha fatto capolino, facendosi ammirare in tutta la sua bellezza. Non potevo…
15 aprile 2025 – Roma – ore 21:43 (UTC+2) – Anche in una serata nuvolosa, appena si apre un varco tra le stelle, può essere l’occasione ideale per ammirare la meravigliosa variabilità di colore, luminosità, e caratteristiche differenti delle stelle….
12 aprile 2025 – Roma – ore 22:40 (UTC+2) – Serata speciale per una Luna speciale anche se coperta dalle nuvole. Ora in cielo la mini Luna di Pasqua.Quella di oggi è infatti la luna piena che determina la data…
10 aprile 2025 – Roma – ore 23:10 (UTC+2) – Stasera ho voluto puntare due straordinarie galassie. Le galassie M81 e M82 nella costellazione dell’Orsa Maggiore. Da quando ho iniziato questa avventura di foto astronomiche dalla città senza troppe elaborazioni,…
Ok lo so! Anche stasera ho voluto azzardare fotografando una bellissima nebulosa con una inequivocabile forma a cuore, la nebulosa W3 con il suo ammasso stellare aperto IC 1805. Nella costellazione di Cassiopea, ai confini con la costellazione della Giraffa…
08 aprile 2025 – Roma – ore 20:44 (UTC+2) – Affacciati alla finestra che stasera affianco alla luna brilla la bellissima luce di Regolo, il piccolo re, cuore della costellazione del Leone. Ma osservandola al telescopio ci si rende subito…
06 aprile 2025 – Roma – ore 23:18 (UTC+2) – In quelle notti di cielo coperto dalle nuvole, c’è sempre qualcosa da scoprire tra le stelle anche tra quelle costellazioni che ci sembrano familiari. È il caso della stella Mizar…
05 aprile 2025 – Roma – ore 22:29 UTC+2 – In molti mi avete chiesto cosa fossero quegli astro in cielo allineati con la nostra Luna. Nel giro di pochi cm della foto con un colpo d’occhio potete percorrere più…
04 aprile 2025 – Roma – ore 15:32 UTC+2 – Quando mi capita di osservare il Sole al telescopio fa impressione pensare alle dimensioni di una macchia solare rispetto alle dimensioni della nostra Terra. Raccontavo oggi agli studenti in planetario…