03 Maggio 2025 – Il Sole, le nuvole e il polline

Avete visto che spettacolo quella grandissima macchia sul Sole?

Beh é un po’ difficile riuscire a scovarla con tutte queste nuvole che coprono il cielo in questi giorni.

Eppure con il nostro osservatorio da passeggio abbiamo tentato l’impresa puntando lo strumento in direzione del disco solare, per svelate anche qualcos’altro oltre quello che cercavamo.

Se guardate nella foto vi ho messo anche le dimensioni della Terra in proporzione per capire quanto sia grande la regione 4079 che in questi giorni sta dando grande spettacolo.

Da questa regione che si estende per circa 140.000 Km é partito un brillamento solare, cioè un’eruzione di materiale solare che  probabilmente darà spettacolo nei prossimi giorni e si farà risentire anche dalle nostre parti, sul nostro pianeta.

Al netto della straordinarietà di questo fenomeno, mentre tentavo di fare lo slalom tra le nuvole, ho catturato qualcos’altro.

Colpisce quel traffico continuo che si vede, apparentemente, sulla superficie del Sole. Guardate il video che ho catturato.

Non é una buona notizia per tutte le amiche e gli amici allergici, ma quel brulicare continuo di puntini scuri sulla superficie chiara del sole é polline. Impressionante.

E pensare che non sono riuscito a catturare uno screenshot senza che ci fossero delle “macchie solari aggiuntive” che non erano altro che granelli di polline tra noi e la nostra Stella.

Oltre ai pollini più piccoli dalle dimensione del micron ci sono anche dei batuffoli biancastri che svolazzano nell’aria in questi giorni che comunemente vengono chiamati polline ma che polline non sono.

Quei batuffoli bianchi che svolazzano nell’aria e che si fanno notare in maniera così evidente sul disco solare visto al telescopio, sono i frutti del pioppo che portano con sé i semi. Questi viaggiano a bordo di queste “navicelle lanose” che li portano anche molto lontani per Dar vita a nuovi pioppi.

Ecco perché questa che viene chiamata la “neve di maggio” decora i nostri cieli diurni di uno spettacolo danzante.

Quindi amiche e amici allergici di questa nevicata c’è poco da temere anche se così spettacolare ed evidente.

Fa pensare invece come un polline o un seme di dimensioni millimetriche possa essere visto in prospettiva sul disco solare come una macchia di svariati centinaia di migliaia di Km di diametro.

Buon Cielo e buona giornata a tutti!

gabrielecat74

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto